![]() ![]() |
|
Liberalizzazioni: Samory, con il Ministro Severino parliamo la stessa lingua "Valuto molto positivamente questo incontro col ministro Paola Severino. Persona chiara, diretta, con la quale si può costruire sinergicamente un percorso di salvaguardia del ruolo essenziale delle professioni ordinate e quindi in particolare della nostra professione, cosa che ci preme in primo luogo, abbandonando gli irrigidimenti in difesa della casta che non ci appartengono." |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
La Presidente del Cnoas, Prof.ssa Edda Samory, esprime profonda preoccupazione per l’assenza del coinvolgimento degli Ordini Professionali in merito alla Riforma degli stessi. 19/06/2012 |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
L’Ordine degli Assistenti Sociali sulla Riforma degli Ordini Professionali: criticità e proposte Dopo il parere del Consiglio di Stato e gli incontri tra i rappresentanti del Cup- Comitato Unitario delle Professioni con il Ministro Paola Severino e la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in attesa della conclusione dei lavori delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali riporta la sua posizione sul regolamento di riordino degli ordini professionali. 24/07/2012 |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
Delusione perché non è stata presa in considerazione la richiesta di un capo dedicato alla professione L’Ordine degli Assistenti Sociali esprime da un lato un giudizio sostanzialmente positivo nei confronti del regolamento governativo di attuazione della delega sulla riforma degli ordinamenti professionali prevista dalla legge n. 148 del 2011 approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, però dall’altro una profonda delusione perché non è stata presa in considerazione la richiesta di un capo dedicato alla professione. “Il testo ha colto buona parte delle osservazioni fatte dal Consiglio di Stato e dagli Ordini professionali – dichiara Edda Samory, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali. Esprimiamo soddisfazione per i punti che riguardano il principio dell’accesso alla professione libero e non discriminatorio, dell’effettività del tirocinio e dell’obbligo di formazione continua permanente del professionista, così come per il principio della separazione tra gli organi disciplinari e gli organi amministrativi nell’autogoverno degli ordini.” 03/08/2012 |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
E' richiesto l'inserimento di un indirizzo e-mail (che non viene pubblicato).
La responsabilità di quanto inserito nei commenti è degli autori degli stessi.